Uguali…diversamente è un’associazione nata con l’intento di promuovere una gamma di attività sportive, ricreative e di intrattenimento per tutti quei ragazzi e ragazze che convivono con un handicap fisico o mentale.
Lo scopo principale di “Uguali…diversamente”, attraverso l’esperienza del personale tecnico qualficato, è quello di rendere possibile l’accesso alle attività sportive e ricreative anche a persone diversamente abili.
E’ un servizio che si rivolge a bambini, adolescenti e giovani adulti con disabilità intellettivo relazionale
🕑Si struttura il pomeriggio dalle 14.00 alle 18.30 dal lunedì al venerdì
👉🏻 Le attività educative coordinate da educatori, pedagogisti e psicologi, sono integrate da altre attività specifiche condotte da specialisti esterni
🖇️ Le attività educative mirano a:
⚪potenziamento delle abilità scolastiche
◻️mantenimento degli apprendimenti acquisiti
⚪potenziamento e/o mantenimento dell’autonomia
◻️acquisizione di modalità relazionali funzionali
⚪regolazione dei comportamenti adeguati al contesto ed alle relazioni.
Il servizio in oggetto è proposto dall'associazione "Uguali...Diversamente". Avrà luogo per un periodo continuativo di 46 settimane. L’orario previsto per le lezioni sarà di 45 minuti ciascuna.
Per ricevere informazioni sul servizio consulta la pagina dedicata, facendo clic sul pulsante sottostante.
L'attività in oggetto è promossa dall'associazione "Uguali..Diversamente" sotto il nome di "Progetto Impar...Abili".
Scuole calcio per atleti con disabilità intellettiva relazionale in sinergia con le società di calcio del rodigino: Grandi Fiumi, San Pio X, San Bortolo, Duomo e Granzette.
Martedì e Venerdì dalle 15.00 alle 17.00 presso la palestra di San Pio X sotto la guida di Alessandro Uncini(Responsabile Tecnico) e Emanuele Zanaga(Mister)
Una trasferta importante per questi ragazzi diversamente abili di […]
Siamo onorati di aver presenziato alla presentazione del il […]
Acquista la maglietta di Uguali…diversamente È arrivato il mese […]
C.a.s.e. Coordinamento Attività Sportivo Educative, con il Patrocinio del […]